Ciao a tutti,
oggi pensavo al carico di informazione legato ad una notizia
In pratica: se uno mi dice che nel deserto ieri c'era il sole non mi ha dato una grande notizia, è la consuetudine.
Quindi il carico di informazione legato alla notizia "sole nel deserto" è praticamente nullo.
Se uno invece mi dice ieri nel deserto pioveva, allora il carico informativo della notizia è elevato.
 |
Temporale in una zona desertica |
|
Questa premessa era necessaria percè oggi pensavo: "è un po' di tempo che non scrivo sul blog".
Ma cosa dovrei scrivere? Che i treni sono in ritardo? Che carico informativo ha una notizia del genere?
Anche oggi sono arrivato a Milano Porta Garibaldi con circa 15 minuti di ritardo... Quale novità! Che notiziona!
Ma allora quando posso dire di aver un'informazione rilevante da pubblicare sul blog?
Probabilmente quando un treno è in orario, anche se quella dovrebbe essere la consuetudine degli eventi.
Ma dato che i treni sono perennemente in ritardo forse dovrei pubblicare quando i ritardi superano un tempo considerevole (10 minuti? il 10% del tempo prestabilito?) oppure che si sono susseguiti per molti giorni consecutivi. Ma quanti possono essere questi giorni? 5 (una settimana)? 20 (un mese)?
Alla fine la quotidianità del ritardo ci confonde, non capiamo più quando un ritardo è veramente un ritardo e quando no. Se il ritardo è cronico allora uno arriva a considerarlo "normale", arriva a non considerarlo più "ritardo". Se arrivo 5 minuti dopo il tempo prestabilito allora sono arrivato quasi giusto, eppure anche quello è un ritardo, soprattutto se paragonato al tempo di percorrenza (che è di 43 minuti quindi: 11.5%).
Aiutatemi a capire.
Buon Viaggio